Autore: Samantha Downing
Editore: Newton Compton
Genere: Thriller
Pagine: 380
Formato: Ebook - Cartaceo
Prezzo: 0,99 € - 9,40 €
Link d'acquisto: Amazon
La nostra è una storia d'amore piuttosto ordinaria. Ho conosciuto una bellissima donna, mi sono innamorato perdutamente di lei. Abbiamo avuto due figli. E come tutte le coppie abbiamo finito per trasferirci in una bella villetta in periferia. Tra noi non ci sono segreti. La vita ci ha regalato l'opportunità di avere qualcuno con cui condividere ogni cosa. E così, quando ci siamo annoiati della monotonia quotidiana, abbiamo potuto contare l'uno sull'altra. Da fuori sembriamo una coppia normale. Siamo i tuoi vicini. Siamo i genitori degli amici dei tuoi figli. Siamo i conoscenti con cui fai quattro chiacchiere al supermercato o gli amici degli amici con cui ogni tanto vai a cena. Ma tutti i matrimoni nascondono un segreto che li mantiene vivi. Un trucco grazie al quale l'unione tra due persone rimane salda e ardente come il primo giorno. Il nostro è che ci piace uccidere.
RECENSIONE a cura di Eleonora Battista
Ho appena finito di leggere Il matrimonio dei segreti di Samantha Downing e voglio scrivere a caldo quello che penso.
Ho comprato questo libro perchè ero affascinata dal titolo e dalle opinioni che ho letto sul web, inoltre in molti lo hanno definito "il thriller dell'anno", ma... non mi ha entusiasmato.
Parto dall'inizio.
La trama narra di quella che pare essere una normale famiglia americana: lei, donna in carriera, mamma e moglie, è il sesso forte in questa famiglia, stabilisce lei le regole in casa (a che ora si mangia, quando si esce, quando si fanno i compiti, quando e se si guarda la televisione), lavora come agente immobiliare ed è molto brava in quello che fa. Lui, succube della moglie, insegnate in un prestigioso club di tennis, impartisce lezioni a tutti i ricchi della zona. Il figlio, adolescente, un po' ribelle, che esce di nascosto per vedere la sua fidanzata e con il coraggio di minacciare il padre. La figlia, intelligente, promessa del calcio, ma, quando dalla televisione viene a sapere dell'esistenza di un serial-killer nella sua città, va completamente in crisi.
Qual è il segreto di questa famiglia? Ai due genitori, all'insaputa dei figli, piace uccidere donne per mantenere vivo ed elettrizzante il loro rapporto. Decidono quindi di far credere ai loro concittadini che il serial-killer che abitava anni addietro nella loro città e che è stato chiuso per anni in prigione sia tornato per dimostrare quanto vale. Lascio un po' di suspance.
Per quel che penso, i due personaggi sono l'antitesi uno dell'altra: lei fredda e calcolatrice, lui sottomesso e plagiato. Ma i protagonisti sono perfettamente credibili. Quello che non reputo veritiera è la trama: due persone che studiano delle donne, le contattano, le manipolano, le catturano e le torturano, solo per il loro piacere personale, credo (e spero!) che sia abbastanza inverosimile. Stiamo parlando di persone con dei seri problemi mentali.
Aggiungo anche che all'inizio mi è parso molto lento, non avevo nessun interesse a proseguire la lettura, infatti ci ho messo più di un mese per terminarlo. Ma a un centinaio di pagine dalla fine, ecco che la storia diventa più intrigante con un paio di colpi di scena che hanno permesso che la mia valutazione non fosse un libro su cinque.
Nonostante questo, la Downing ha una scrittura che mi piace molto, anche la struttura del libro non è male: i capitoli sono abbastanza brevi, cinque o sei pagine al massimo, ce ne sono molti e questo dà un po' di ritmo al libro. Lo stile della Downing è molto fluido, il libro si fa leggere anche se, come dicevo precedentemente, la prima parte l'ho ritenuta davvero molto lenta.
Ho letto thriller psicologici migliori, ecco.
La mia valutazione è:
A presto!
Eleonora
Nessun commento:
Posta un commento