Autore: K.L. Shandwick
Editore: Queen Edizioni
Serie: #2 Last Score
Genere: Contemporaneo
Pagine: 320
Formato: Ebook - Cartaceo
Prezzo: 3,99 € - 12,90 €
Link d'acquisto: Amazon
SINOSSI
Quando era al college, Chloe non avrebbe mai immaginato che sarebbe venuto il giorno in cui avrebbe dato una chance a Gibson Barclay. Anni dopo, si era ritrovata catapultata nel suo mondo, senza nessuna via d’uscita. Sapeva che provare a essere la fidanzata di Gibson Barclay avrebbe avuto un prezzo da pagare. Sarebbe stata in grado di fidarsi di lui, vista la sua famosa reputazione da playboy e la vita sotto i riflettori? Chloe stava ancora cercando di affrontare il trauma che aveva vissuto, ma con i media sempre alla ricerca di nuove informazioni su Gibson e sulla sua vita, lei avrebbe dovuto costantemente guardarsi le spalle. Gibson aveva promesso di proteggerla, ma come poteva tenerla al sicuro da un passato che ancora la perseguitava? Quando la fiducia di Gibson verrà messa alla prova, lui cosa farà?
Attenzione, questa recensione potrebbe avere spoiler. Se non avete letto il primo libro, non leggete!
Ecco il secondo libro di K.L. Shandwick, dove ritroviamo Gibson, nota rock star, e Chloe, la ragazza che gli ha rubato il cuore. Nel capitolo precedente, avevamo lasciato i due ragazzi in mano ai giornalisti. Questo per Chloe è un vero e proprio problema perchè il suo obiettivo era mantenere un basso profilo per non farsi trovare dal suo ex fidanzato, Kace, un ragazzo molto violento che più volte ha maltrattato Chloe.
Questo capitolo è più lento del precedente, ma anche più introspettivo.
La prima parte è stata difficile da leggere: è molto descrittiva e spiega davvero in maniera dettagliata tutte le paure e le insicurezze di Chloe, facendo anche riferimenti a vicende raccontate nel primo libro.
I due protagonisti sono molto cambiati: Gibson non è più il ragazzo poco raccomandabile del primo volume, è innamorato di Chloe e l'unico suo intento è quello di renderla felice.
Chloe invece è una ragazza ancora più piena di paure, il suo passato è lì, a un passo da lei, e questo la turba molto.
Gibson, per darle un po' di serenità decide anche di assumere due guardie del corpo.
La parte che più mi ha colpito, e forse l'unica un po' dinamica, è stata quando Kace si rifà vivo e le insicurezze di Chloe tornano a galla. Gibson si ripromette di vendicarsi dell'ex ragazzo di Chloe.
L'autrice riesce a descrivere perfettamente sia lo stato d'animo dei due protagonisti, grazie al solito POV alternato, sia i paesaggi in cui si svolge la narrazione.
Ci sono altri personaggi che ritroviamo e che erano già presenti nel primo capitolo: Tori, la tastierista della band, che porterà nuovamente scompiglio nella vita dei protagonisti, Johnny, la guardia del corpo di Gibson e Lennox,che sembra avere più importanza in questo secondo volume.
Un libro che ho letto senza troppe difficoltà, che mi è piaciuto, ma che mi aspettavo diverso: immaginavo la resa dei conti tra Kace, Chloe e Gibson, che è avvenuta solo in parte, mi aspettavo anche delle vicende più dinamiche. La scrittura è molto fluida, il libro scorre, ma più lentamente rispetto al primo volume.
L'autrice tocca anche in questo capitolo il tema della violenza sulle donne e lo fa con molta delicatezza.
La mia valutazione è: 4/5
A presto!
Eleonora
Nessun commento:
Posta un commento