Autore: Matt Kindt e Tyler Jankins
Editore: Mondadori
Genere: Grafic Novel
Pagine: 448
Formato: Ebook - Cartaceo
Prezzo: 14,99 € - 25,50 €
Link d'acquisto: Amazon
SINOSSI
Il Regno della Prateria è una strana, inquietante enclave della profonda provincia rurale americana: all'apparenza si tratta semplicemente di uno squallido campo caravan sulla riva di un lago nei pressi di Cargill City. Qualcuno dice che ci abiti un serial killer. Ma in realtà è una sorta di terra promessa per ogni specie di disperati e derelitti. E soprattutto è il regno dei tre Grass Kings, i re della Prateria, tre fratelli in lotta da tempo con le istituzioni locali e soprattutto con lo sceriffo di Cargill, Humbert. Il più anziano è Bruce: ex sceriffo della città di Raven, passa le giornate a pattugliare il Regno, ne è diventato la polizia non ufficiale. Robert, suo fratello minore, è il vero sovrano, ma è anche il più solo e infelice: qualche anno prima la figlia Rose è scomparsa nei pressi del lago, e di lì a poco anche della moglie si è persa ogni traccia. Infine c'è Ashur, il fratello più giovane, appena un ragazzo. E poi c'è Maria: è emersa un giorno dal lago, davanti alla porta di Robert, in cerca di rifugio. Lui l'ha accolta, l'ha accudita fino a che Maria non ha recuperato le forze, nell'illusione che quella giovane donna misteriosa possa essere la figlia perduta. Ma forse la sua decisione porterà alla rovina quel misero regno...
RECENSIONE a cura di Eleonora Battista
Grass Kings è un thriller a fumetti (graphic novel) stile anni 70-80 che ricorda fumetti molto più commerciali, dove a farla da protagonista è quanto accade all'interno del Regno della Prateria, un'area dove si uniscono fratellanza, omertà, segreti, amori, violenza, omicidi.
Il tutto mescolato a gelosie e un'incontrollabile voglia dello sceriffo della vicina cittadina di Cargill di attribuire una serie di omicidi irrisolti accaduti nella zona ad uno degli abitanti del Regno.
Nel corso delle pagine si intrecciano le storie dei vari protagonisti ed in particolare quella di Robert, a capo della piccola comunità, e di suo fratello Bruce intenzionati a tutti i costi a mantenere quella piccola indipendenza ottenuta a fatica.
Ma quando nella comunità giungerà Maria, il precario equilibrio all'interno del Regno della Prateria inizierà a mostrare segni di cedimento e l'unica possibilità per mantenere la comunità unita e libera sarà quello di indagare per cercare di scoprire chi ormai da anni commette nella zona omicidi senza un vero e proprio "modus operandi".
A farla da padrone, oltre all'avvincente storia, sono i bellissimi disegni (creati con tecnica simile all'acquerello) che danno forma al romanzo stesso.
La difficoltà nel recensire questo genere di "libri" è di scontrarsi in realtà con un fumetto pertanto un settore differente dai classici generi letterari.
La storia è ricca di suspance e cattura il lettore dalla prima all'ultima pagina. In alcuni punti l'ho ritenuto un po' lento quando la storia sfociava nella descrizione della storia del personaggio, descrizione che permetteva che l'intreccio tra i vari protagonisti si sviluppasse.
In realtà, per chi ama, o ha amato, i vecchi fumetti in stile Dylan Dog e similari risulta semplice immergersi in un fumetto che non ha nulla da invidiare come storia e colpi di scena. Lo consiglio!
La mia valutazione è: 4/5
A presto!
Eleonora
Nessun commento:
Posta un commento