lunedì 23 marzo 2020

Lotterò per te di Gianna Gabriela - Review Party



Titolo: Lotterò per te
Autore: Gianna Gabriela
Editore: Queen Edizioni
Serie: #2 Bragan University
Genere: New adult
Pagine: 345
Formato: Ebook - Cartaceo
Prezzo: 3,99 € - 12,90 €
Link d'acquisto: Amazon

SINOSSI
Jesse Falcon ha dedicato tutta la sua vita ad un solo scopo: combattere contro l'unica cosa che gli ha tolto così tanto. Ha imparato nel modo più duro che, se vuoi realizzare qualcosa, devi farlo da solo. Tra il football, il programma di medicina e un tirocinio in ospedale, non ha tempo da perdere in qualcos'altro. La verità è che non crede che il suo cuore, guarito a malapena, possa resistere ad altro. Nonostante la determinazione però, conoscerà presto qualcuno che non solo infrangerà quella barriera, ma la farà a pezzi.

Zoe Evans è una normale studentessa del college. Ha un suo gruppo di amici, e abbastanza pettegolezzi da rendere le sue giornate interessanti. Ma il suo mondo cambia in un battito di ciglia... Un blackout e una settimana di febbre interminabile la costringono ad affrontare una battaglia per cui non è pronta. La fortuna non è proprio dalla sua parte. Avrà la forza di farcela?

RECENSIONE a cura di Eleonora Battista
Il nuovo libro di Gianna Gabriela non ha deluso le aspettative!
Dopo "L'unica per te", primo libro della serie Bragan University, dove la faceva da padrone la storia di Mia e Corton, ora l'autrice ci narra la storia di Zoe e Jesse.

Zoe è una ragazza in gamba e determinata con un problema più grande di lei: il cancro. Il suo sogno è quello di tornare a frequentare la Bragan University. Purtroppo le sue giornate scorrono tra una chemio e l'altra. Nonostante la sua situazione, Zoe è una ragazza sarcastica energica e ribelle che vuole apparire molto più forte di quello che è in realtà.

Jesse è un bel ragazzo, muscoloso, ma al contrario di quanto si pensi, è sensibile ed intelligente. Infatti oltre a frequentare gli allenamenti della squadra di football, studia medicina. Diventare medico è il suo sogno da quando andava al liceo e da quando ha perso una persona alla quale era molto legato. Grazie all'aiuto dei genitori riesce a entrare nel reparto oncologico pediatrico dove va anche Zoe per le sue cure.

Siamo diventati amici quest'estate, 
dal momento che era in ospedale per il tirocinio e io ero lì per il trattamento.

I due ragazzi si conoscono in ospedale. Prima sono entrambi un po' riservati, ma poi, conoscendosi, e con il grande aiuto della mamma di Zoe, i due ragazzi diventano ottimi amici.
Non voglio raccontare altri dettagli per lasciare a voi il piacere di leggere un libro molto delicato.
La storia è narrata dal punto di vista dei due protagonisti, il che permette di conoscere i loro pensieri più profondi e le loro emozioni.

Il messaggio che l'autrice vuole lasciar passare è quello di godersi la vita il più possibile perchè non sappiamo se e quando le cose (a volte brutte) capiteranno. Zoe ci insegna tutto questo dal suo desiderio di tornare alla normalità: anche solo lo stare in ospedale due giorni invece di tre per lei è una conquista. Insomma, non rimaniamo attaccati a cose futili, le cose importanti sono ben altre!

Come "L'unica per te", anche questo libro mi è piaciuto molto! Attendo il seguito di questa bella serie.

La mia valutazione è:5/5


A presto!

Eleonora




Nessun commento:

Posta un commento