Titolo: Il protettore (Gli uomini del Nord Vol.1)
Autore: Elin Peer
Editore: Queen Edizioni
Genere: Distopico
SINOSSI
400 anni nel futuro, gli uomini sono pochi e le donne governano il mondo.
Eccetto per l’area conosciuta in passato come Canada e Alaska, che è abitata dagli Uomini delle Terre del Nord, un gruppo di uomini forti, che rifiutano il dominio femminile.
Christina Sanders, un’archeologa e professoressa di storia, è affascinata dal passato.
Come donna moderna dell’anno 2437 sa che le donne stanno meglio senza uomini, ma in cerca di avventura, prende una decisione impulsiva e si offre volontaria per un lavoro che nessun altro vuole.
Dovrà condurre uno scavo archeologico nelle Terre del Nord, il posto più nascosto della terra, dove vivono quei mitici maschi che si dice siano brutali e pericolosi come gli uomini di cui Christina ha letto nei suoi libri di storia.
Cosa accadrà quando Christina entrerà nel territorio degli uomini?
Le consentiranno di fare il suo lavoro?
E c’è qualche possibilità che la lascino andar via illesa?
RECENSIONE a cura di Eleonora Battista
Vi presento il nuovo libro edito dalla Queen Edizioni (casa editrice con cui collaboro).
Questo è il primo di libro della nuova serie romantica dell'autrice Elin Peer.
Anno 2437.
Il mondo è decisamente diverso da quello che conosciamo. Nell'anno 2057 scoppiò la Terza Guerra Mondiale, più conosciuta con il nome di Guerra Tossica. L'umanità è stata decimata a un miliardo e mezzo di persone e le terre sono divise in due: Madrepatria e Terre del Nord.
Nella Madrepatria vivono perlopiù donne (il rapporto uomo-donna è di 26 a 1).
"Tipicamente non hanno barbe, ma alcuni di loro hanno i capelli lunghi. La differenza è che sono morbidi e curati e spesso intrecciati in meravigliosi motivi. Loro curano anche le unghie e profumano meravigliosamente, di sapone e di colonia."
Laura aveva interrotto il pasto. "A me sembrano donne."
Si è deciso di eliminare il concetto di proprietà e di rendere tutto collettivo, una sorta di comunismo. Ci si è evoluti così tanto che si viaggia su droni e le lezioni universitarie si seguono direttamente e comodamente da casa.
Nelle Terre del Nord invece vivono i cosiddetti Nuomini (Uomini del Nord) che sono stati relegati in quelle che un tempo erano Alaska e Canada. Perché i Nuomini sono stati relegati? Semplice. La Guerra Tossica fu causata dall'orgoglio e dall'aggressività degli uomini.
In questa terra viene fatta una scoperta sensazionale: una biblioteca antica. Ma i Nuomini non hanno archeologi ben preparati per scavare e richiedono l'aiuto alla Madrepatria.
"Se fosse davvero una biblioteca, potrebbe fornire risposte di grande valore che tutti stiamo cercando."
I personaggi principali sono Christina e Alexander, detto Roccia. Sono personaggi diversissimi tra loro, due mondi diversi che si confrontano e si studiano, si scontrano e si amano.
Christina è una professoressa universitaria, amante della storia e dell'archeologia, ligia al dovere.
Alexander, come tutti gli altri Nuomini, è quello che definirei un bruto, volgare e rozzo.
I suoi capelli neri ribelli arrivavano alla sua mascella e non erano intrecciati o pettinati accuratamente come negli uomini che ero abituata a vedere.
Quando Christina viene mandata a dirigere gli scavi, i Nuomini pensavano di dover ricevere un uomo. Quando si rendono conto che non è così, decidono di organizzare una gara tra uomini per stabilire chi possa diventare il protettore di Christina. Vince Alexander, nonostante un braccio rotto. Quello che non viene detto alla ragazza è che, vincere la gara, per i Nuomini, significa sposarsi.
"Vedi, funziona in questo modo: le poche donne che nascono in questa parte del mondo sono il tesoro di tutti gli uomini e quando raggiungono il loro diciottesimo anno celebriamo con loro una grande cerimonia, dove le donne scelgono il loro protettore fra i più forti e i più coraggiosi dei nostri uomini"
Vi consiglio di leggerlo, è un libro scritto in maniera molto semplice e scorre che è una meraviglia. Elin Peer riesce a portarci in un mondo strano, a noi sconosciuto, ma dopo le prime pagine, è come se lo conoscessimo da sempre.
Unica pecca, che forse per alcuni non lo è, troppe descrizioni di scene erotiche.
Più che romanzo rosa o romantico, lo definirei romanzo erotico.
Nonostante questo, non vedo l'ora esca il secondo libro della serie.
Valutazione decisamente positiva!
La mia valutazione è:4/5
A presto!
Eleonora
Nessun commento:
Posta un commento