Titolo: I mantra della maestra Annamaria
Autore: Annamaria Saterini e Anna Coda
Editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
Genere: Guida per genitori
SINOSSI
Nel corso di 42 anni di insegnamento nella scuola dell'infanzia, Annamaria Saterini ha riscontrato l'enorme valore formativo di particolari frasi psicoeducative da ricordare, che si sono rivelate molto utili nel complesso compito di essere genitori. Queste frasi vengono definite mantra perché sono "parole che aiutano chi le ripete". Ogni "mantra" viene spiegato ed esemplificato, ed è accompagnato da un approfondimento teorico-pratico grazie alla collaborazione di Anna Coda, psicoterapeuta professionista. Con competenza e chiarezza le autrici coinvolgono i genitori nella conoscenza dei propri bambini: da quelli introversi a quelli estroversi, a quelli dotati di percezioni diverse (visiva, uditiva o cinestesica). Vengono anche presi in considerazione i vari tipi di genitori (affettivo/normativo, autoritario, permissivo, trascurante, ansioso/iperprotettivo, critico/perfezionista). I primi anni di vita sono cruciali per lo sviluppo emotivo e la costruzione della personalità. Tuttavia, sempre più genitori sono in difficoltà e chiedono consigli per affrontare il complesso compito di crescere figli sereni. "I mantra della maestra Annamaria" è un vero e proprio manuale pratico di grande valore psicopedagogico che offre la possibilità di riflettere sul ruolo genitoriale e sulle scelte educative da compiere.
RECENSIONE a cura di Eleonora Battista
Questo libro mi è stato regalato al Salone Internazionale del Libro di Torino dello scorso Maggio 2019. Un libro di certo molto interessante per chi, come me, ha dei figli.
Il libro inizia sostenendo che i bambini devono avere poche regole e che siano chiare. Lo stesso vale per noi genitori. Le autrici ne propongono 16, da ripetere come mantra.
1. Lascia che tuo figlio possa diventare ciò che è
2. Il bambino deve sentire che l'adulto è in grado di prendersi cura di lui e sa sempre cosa fare
3. Non amare tuo figlio da morire
4. Dai dei confini nei quali tuo figlio possa crescere sicuro
5. L'educazione si gioca tutta sulla fermezza e sulla dolcezza
6. Credi in tuo figlio e lui crederà in sé
7. I genitori ansiosi sono quelli che creano insicurezza nei bambini
8. Non sostituirti e non fare niente che possa fare tuo figlio
9. Comincia parlandogli in modo positivo
10. Le parole che diciamo ai bambini entrano dall'orecchio e vanno dritte al cuore
11. Lo sguardo e il sorriso sono un grande veicolo per mostrare l'amore
12. Insegna al tuo bambino a riconoscere e a esprimere le sue emozioni
13. Insegna a tuo figlio a mettersi nei panni dell'altro
14. Allena alla gratitudine
15. Ricorda che i valori si trasmettono con le azioni più che con le parole
16. Annoiarsi fa anche bene
Ogni capitolo, ogni mantra, ha la spiegazione della maestra Annamaria tramite esempi di vita vissuta nelle scuole e l'approfondimento di Anna Coda.
Questo è un libro che mi sento di consigliare assolutamente a TUTTI i genitori: ai futuri genitori per avere un'idea di quello che li aspetta, ai neo genitori per avere qualche consiglio in più, ai genitori con figli adolescenti per capire determinate dinamiche e ai nonni, che continuano comunque a essere genitori, per capire se il loro di modo di crescere i loro figli poteva migliorare in qualche modo.
Al fondo del libro, le due autrici, hanno inserito delle domande per aiutarci a migliorare ancora un po'.
La mia valutazione è: 5/5
A presto!
Eleonora
Nessun commento:
Posta un commento