Titolo: Scars
Autore: Aria M.
Editore: Queen Edizioni
Genere: Contemporaneo
Pagine: 280
Formato: Ebook - Cartaceo
Prezzo: 2,99 € - 9,99 €
Link d'acquisto: Amazon
SINOSSI
Jarlath è l’unico amore di Shanessa, e lei lo è per lui. Le aveva promesso di amarla per sempre e di custodire il suo cuore come il tesoro più prezioso, ma così non è stato. L’ha ferita e ha infranto il loro sogno d’amore. Le ha distrutto la vita, e lei è andata via.
Shanessa gli aveva giurato che non l’avrebbe mai più rivista, non sarebbe tornata indietro, ma non ha mantenuto fede a questa sua promessa. Sei anni dopo è di nuovo davanti a lui: davanti a un sentimento mai finito, a un amore vivo più che mai, al dolore per nulla sopito.
Le loro cicatrici, del corpo e dell’anima, bruciano. Ragione e sentimento si danno battaglia. Il perdono è un faro in mezzo alla tempesta, che solo con tanta forza d’animo può essere raggiunto. Troverà Shanessa la forza di attraversare quel mare burrascoso e riscrivere il suo futuro?
Avrà Jarlath la forza di lasciarla andare?
Capiranno che l’amore può tutto, perché tutto nasce dall’amore?
Questo libro è di una delicatezza unica.
La storia narra della storia d'amore ormai terminata tra Shanessa e Jarlath.
I due si conoscono fin dal periodo in cui andavano a scuola insieme. Il loro primo incontro fu, per entrambi, un colpo di fulmine. Qualcosa però ha cambiato tutto: una sera Shanessa corre dal suo fidanzato per dargli una bella notizia e scopre che Jarlath l'ha tradita con Aislinn, la cugina di Shanessa. Per questo motivo, la ragazza sale sulla sua macchina e scappa via, ma per la strada ha un incidente che la fa entrare in coma per diversi mesi. Quando rinviene, capisce che quello non è più il posto che fa per lei e decide di partire e di puntare tutto sulla sua carriera di archeologa in Australia.
I due si conoscono fin dal periodo in cui andavano a scuola insieme. Il loro primo incontro fu, per entrambi, un colpo di fulmine. Qualcosa però ha cambiato tutto: una sera Shanessa corre dal suo fidanzato per dargli una bella notizia e scopre che Jarlath l'ha tradita con Aislinn, la cugina di Shanessa. Per questo motivo, la ragazza sale sulla sua macchina e scappa via, ma per la strada ha un incidente che la fa entrare in coma per diversi mesi. Quando rinviene, capisce che quello non è più il posto che fa per lei e decide di partire e di puntare tutto sulla sua carriera di archeologa in Australia.
L'ultima volta che vede Jarlath gli promette che non l'avrebbe mai più rivista.
Sei anni dopo, Shanessa decide di tornare a casa perché la nonna ha avuto un infarto. Inevitabilmente il passato torna a galla, specialmente quando la ragazza incontra Jarlath, sua figlia Chris e sua moglie Aislinn che frequentano assiduamente la casa dove si trova la nonna.
Non voglio raccontare altro per lasciare a voi il piacere di scoprire cosa è accaduto a questi due ragazzi.
"I ricordi possono essere una lama a doppio taglio.
Ti mandano a fondo, ma hanno anche il potere di riportarti a galla, impedendoti di impazzire."
Il libro è ben scritto, delicato ed elegante. I capitoli narrano la vicenda dal punto di vista di Jarlath e di Shanessa, con digressioni di quando i ragazzi andavano a scuola, rendendo la storia ancora più completa. Ho apprezzato tantissimo come sono state descritte le emozioni in questo libro: il lettore non solo si ritrova a leggere della sofferenza dei personaggi, ma la prova realmente, così come la felicità e l'amore che i due protagonisti provano quando erano ragazzi.
I personaggi sono ben descritti sia fisicamente...
"È bella. No, è bellissima. Non è appariscente, è delicata, semplice. La pelle pulita, senza traccia di tutto quello schifo che le ragazze amano mettersi in faccia, e l'abbigliamento non è per niente provocante, indossa una normalissima maglia bianca con dei leggins neri."
...sia psicologicamente...
"Il mio stato d'animo è diviso tra due sentimenti contrastanti:
il rifiuto di averlo davanti e la voglia disperata di sapere che uomo è diventato."
Lo consiglio a tutte le persone che amano i romance con un po' di suspance e colpi di scena.
La mia valutazione è: 5/5
A presto!
Eleonora
Nessun commento:
Posta un commento