Autore: Marta Giacobbe
Editore: Apollo Edizioni
Genere: Rosa
SINOSSI
Lia è una giovane universitaria, con la passione per la fotografia e la natura, piena d’amore e con la propensione a voler sempre controllare tutto, anche i sentimenti. La sua vita scorre tranquilla tra un impegno e l’altro in una città lontana dalla sua famiglia e dalla sua casa d’infanzia, ma un giorno accade qualcosa che la riporterà indietro nel tempo costringendola ad affrontare ciò da cui si era allontanata quasi scappando: un amore finito e che non è riuscita a dimenticare.
Quel ritorno alla realtà così improvviso, spingerà Lia ad intraprendere un viaggio senza meta ma non prima di aver messo nero su bianco tutto quello che non era mai riuscita a dire, non prima di aver scritto una lettera piena d’amore da lasciar andare insieme ai ricordi, per potersi finalmente liberare.
È così che tutto ha inizio con una lettera spedita e un viaggio senza destinazione per poter riordinare i pensieri e mettere ogni cosa al suo posto, ma Lia non sa che proprio durante quel viaggio, qualcos'altro di inatteso la sta aspettando: un incontro che la cambierà facendole provare emozioni sconosciute; senza saperlo, Lia, conoscerà qualcuno che la aiuterà nel suo percorso di rinascita, spingendola a superare i suoi limiti e le sue paure, rendendola più forte e più consapevole di ciò che si porta dentro.
Le cose non sempre vanno come vorremmo, ma noi non possiamo fare altro che accettarlo ed andare avanti; l’amore provato, che sia ricambiato o meno, è pur sempre amore e non ha bisogno di dover essere spiegato o razionalizzato, ciò che conta è amare, nient’altro: questo è ciò che Lia capirà nel suo viaggio, ma sarà davvero in grado di lasciar andare il suo passato per vivere un nuovo amore?
RECENSIONE a cura di Eleonora Battista
Questo libro racconta la storia di una ragazza universitaria, Lia, che intraprende un viaggio per ritrovare se stessa. I suoi genitori sono sempre stati girovaghi, di conseguenza, il giorno in cui Lia decide di dir loro che vuole viaggiare per raggiungere la sua meta, loro non oppongono resistenza.
La ragazza parte per dimenticare l'uomo della sua vita, la persona di cui si era innamorata fin da bambina. Le cose tra loro non erano mai state chiare e Lia non gli aveva mai confessato il suo amore. Decide, quindi, di scrivergli una lettera per esplicitare quello che provava per lui, ma la risposta del ragazzo la impietrisce: lui la amava, ma ora non più.
Durante il viaggio, Lia incontra Andrea, un fotografo che gira il mondo per lavoro. Tra i due si instaura subito una certa complicità e decidono di fermarsi nella stessa città. Vivono nello stesso albergo.
Il lettore si trova in un turbinio di emozioni: amore, rabbia, odio, malinconia.
I due si amano, ma qualcosa li frena: Andrea non si lascia andare per via di qualcosa accaduto nel suo passato. Dopo un mese di convivenza Lia e Andrea sono costretti a separarsi.
Lia, nonostante la tristezza, riparte verso la sua destinazione, ora più serena di quando è partita.
Il libro è suddiviso in tre parti: nella prima si parla del primo amore di Lia; nella seconda si racconta il suo viaggio; nella terza un insieme di pensieri su quanto accaduto nell'ultimo mese.
Le sensazioni che questo libro trasmette, già dalle prime pagine, sono libertà, malinconia e rimpianti. È un insieme di pensieri ed elucubrazioni sull'amore. Un viaggio introspettivo molto intenso.
Nessun commento:
Posta un commento